Trekking al Rifugio Pradidali

Escursione in montagna
    • (0)
|

Durata 5,5 h

Percorso 10,4 km

Ascesa 1250 hm

Discesa 1250 hm

Altezza massima 2263 m

Trekking al Rifugio Pradidali - Informazioni

Raggiungi gli sconfinati orizzonti dolomitici delle Pale di San Martino
Il Rifugio Pradidali si trova ai piedi delle impressionanti pareti di Cima Canali, Cima di Ball, Sass Maor, veri capolavori della natura.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Località Cant del Gal

    Dal parcheggio si seguono le indicazioni del segnavia 709 in direzione del Rifugio Pradidali. Inizialmente si segue una forestale che si innesta poi in un sentiero che percorre la Val Pradidali. Si ignora a destra il sentiero per Malga Pradidali e si continua a salire lungo il segnavia 709.
    A quota 1640m circa si raggiunge una diramazione in loc. Pedemonte. Qui si continua sempre sul sentiero 709 e si ignora il segnavia 719 che si distacca a sinistra.
    Il sentiero sale ora deciso zizzagando sul pendio e superando alcuni gradoni rocciosi. Il percorso nella seconda parte presenta alcuni tratti esposti ma ottimamente assicurati con corrimano metallici. A quota 1930m circa si raggiunge il bivio “Sentiero Riccardo Simon”. Qui si ignora a destra la diramazione per il Sentiero Attrezzato alle Sadole – Bivacco Minazio e si continua dritti in salita sul sentiero che percorre ripidi pendii erbosi, risalti di roccia e tratti detritici.
    Un ultimo tratto, ora nel centro dell’avvallamento, permette di raggiungere il Rifugio Pradidali, che si discosta leggermente sulla sinistra del segnavia 709.
    Si rientra per il medesimo percorso.

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Pradidali (2278m)

Attrezzatura richiesta

Scarpe da trekking, giacca antivento, indumenti di ricambio. Utili i bastoni telescopici.

Suggerimento per il tour

Molto consigliata la traversata delle Pale di San Martino, dal Rifugio Pradidali al Rifugio G. Pedrotti al Rosetta.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Difficile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Si raggiunge Fiera di Primiero con la SS50. A Tonadico si devia sulla SS347 in direzione del Passo Cereda, Val Canali. Raggiunta l’altezza del Castelpietra si devia a sinistra per la Val Canali e si parcheggia nei pressi della Località Cant del Gal (1175m)
Località Cant del Gal (1175m)

Mezzi pubblici
www.ttesercizio.it

Cose interessanti nei dintorni