Giro di Campiglio

Escursioni
    • (0)
|

Durata 2,5 h

Percorso 7,2 km

Ascesa 200 hm

Discesa 200 hm

Altezza massima 1610 m

Giro di Campiglio - Informazioni

Sentiero facile che si snoda ad anello nei boschi attorno a Madonna di Campiglio. Il tracciato conduce all'ingresso di tantissimi altri sentieri, emozionanti e panoramici, facili e più difficili... scegli il tuo!
Il giro di Campiglio è un sentiero anulare che si snoda attorno a Campiglio.
I punti di partenza sono vari e da ciascuno di essi è possibile completare o interrompere il giro. Alcuni di essi sono: Ristorante Pappagallo, arrivo della pista 3-Tre, in centro, Hotel Gianna in zona Palù.
Si impiegano 2-3 ore per completare tutto il giro, ma il percorso può essere effettuato anche a piccoli tratti.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Dal paese si accede al percorso da diverse posizioni. Da tutti i punti d’accesso è possibile completare l’anello.

    Dalla Conca Verde, nel centro di Campiglio, si raggiunge la partenza della Cabinovia Spinale, si supera il Palacampiglio e si prosegue lungo la strada asfaltata. Girando a sinistra ci si porta alla Casa delle Regole, da dove si entra nel bosco. Poco dopo si esce dallo stesso e si prosegue in discesa tra le case fino alla strada di Vallesinella.La si attraversa e si ritorna a scendere, anche ripidamente, fino a raggiungere il torrente Sarca, che si oltrepassa su ponte di legno.Risalita la ripida sponda in destra orografica ci si porta in piano fino alla strada e poi, tagliando per alcuni boschetti dietro le case, si sale fino alla strada principale.Si continua a salire, prima costeggiando il rio Colarin e, in seguito, nel bosco oltre la strada per località Panorama, fino ad incrociare il Sentiero dei Siori, che si percorre fino all’uscita in via Adamello.La si percorre fino alla Caserma dei Carabinieri, si svolta a sinistra superando alcuni gradini e ci si porta di nuovo nel bosco.Si prosegue incontrando la Cabinovia 5 Laghi, il Canalone Miramonti e, seguito un tratto di pista da sci, l’ingresso nord della galleria.Riattraversando il fiume Sarca ed incrociata la Cabinovia Pradalago ci si porta sulla strada per la Val Nambino, da dove prima si sale leggermente e poi si prosegue in piano fino ad incontrare la pista da sci che scende da Pradalago.Si scende imboccando il tunnel della stessa fino al Rio Grotte da dove, tenendosi a sinistra sul sentiero, ci si porta fino alle prime case e, di seguito, su strada asfaltata fino al punto di partenza.E’ possibile, come variante a quanto proposto, percorrere anche parzialmente il percorso grazie ai diversi punti d’accesso presenti.

  • Punto d'arrivo

    Diversi punti di uscita con sbocco a Madonna di Campiglio.

Attrezzatura richiesta

Si consigliano scarponcini o scarpe da trekking.

Suggerimento per il tour

L'itinerario, semplice e dai trascurabili dislivelli, è particolarmente indicato per famiglie con bambini o escursionisti agli esordi. Può essere affrontato anche con condizioni meteo incerte perchè è possibile abbandonarlo velocemente da più punti con sbocco in paese. Alcuni tratti dell'itinerario sono comodi per spostarsi da Campiglio nord a Campiglio sud o da Campiglio alla partenza della cabinovia del Grostè evitando la strada asfaltata principale.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Giunti a Madonna di Campiglio entrare in centro e parcheggiare in uno dei numerosi parcheggi sottoindicati in base al punto d'accesso prescelto.
Parcheggi a pagamento, e non, a Madonna di Campiglio e dintorni. Scegli il più vicino al punto di accesso prescelto: PARCHEGGIO DI PIAZZALE BRENTA (zona Palù). Consigliato per accedere al centro arrivando da sud. Gratuito, a disco orario di 2 ore in stagione, libero fuori stagione. PARCHEGGIO DI VIA CIMA TOSA (vicino Hotel Dahu). Consigliato per accedere al centro arrivando da nord. Libero e gratuito. PARCHEGGIO COLARIN (c/o imbocco galleria sud). Consigliato per accedere alla nuova telecabina Campiglio-Pinzolo Express. Gratuito. PARCHEGGIO DI PIAZZA SISSI (in centro, accesso da V.le Dolomiti di Brenta - via al Sarca). A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24. Fuori stagione chiuso e accessibile solo ai possessori di abbonamenti con tessera magnetica. PARCHEGGIO 3TRE (Piazza Brenta Alta, in centro). Consigliato per chi arriva da nord. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24. PARCHEGGIO SPINALE (Via Spinale). Consigliato per accedere al centro e alla telecabina Spinale arrivando da sud. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva, aperto 24/24. PARCHEGGIO PRADALAGO (Via Pradalago). Consigliato per accedere alla telecabina Pradalago e al centro arrivando da nord. A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva. PARCHEGGIO GROSTE’ (c/o Telecabina Grostè). A pagamento durante le stagioni invernale ed estiva.

Mezzi pubblici
Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4. Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - ww.ttesercizio.it

Cose interessanti nei dintorni